Paola Gnani - Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. Adorno
Paola Gnani - Scrivere poesie dopo Auschwitz. Paul Celan e Theodor W. AdornoSulla scorta di un approfondito lavoro di ricerca e di documentazione,l’autrice ricostruisce le varie fasi del rapporto fra Celan e Adornoprendendo le mosse dall’immediato dopoguerra per giungere alla finequasi incrociata dei loro destini. In una prospettiva d’indagine cheintreccia la vicenda umana con quella intellettuale, vengono analizzatii momenti d’avvicinamento e i distacchi, le illusioni e le delusioniinscritte nel complesso rapporto. La ricerca presenta, da un lato, levarie risposte di Celan alla tesi del filosofo sul versante poetico epoetologico e, dall’altro, il progressivo processo di trasformazionedella tesi stessa. Il rapporto con Celan rappresentò, infatti, unfattore determinante per l’evoluzione del pensiero adorniano sull’artedopo il genocidio.