Zubin Metha su "Klezmerata Fiorentina"

 
E' un vero e proprio viaggio nell'universo musicale della grande tradizione ebraica quello proposto da questo splendido CD che riunisce canti, intonazioni, danze e musiche di varia destinazione provenienti da quel vasto patrimonio che è la diaspora ebraica, un patrimonio che rivive grazie all'appassionata comunicativa, alla straordinaria capacità d'improvvisazione ed all'estro interpretativo della Klezmerata Fiorentina, gruppo formato da musicisti del Maggio Musicale. Igor Polesitzky, violino; Riccardo Crocilla, clarinetto; Francesco Furlanich, fisarmonica; Riccardo Donati, contrabbasso.
 
 “Yiddish, deve parlare yiddish il tuo violino se vuoi che ci racconti la vita.” E’ dalle parole della mia nonna che ho iniziato a comprendere questa musica nel luogo dove sono nato, la splendida, antica città di Kiev. Cantava spesso per me innumerevoli vecchie melodie con o senza parole. La sua voce acuta e un po’ tremolante evocava la storia di un mondo sparito per sempre…. Lo yiddish, questa strana lingua comica e al contempo triste, una mistura di tedesco antico, slavo e ebraico l’avevo sempre sentita in casa mia da quando ero nato. Entro i confini angusti dell’ unica stanza che ci apparteneva nel grande appartamento sovietico dove vivevamo, la sentivo parlare alle riunioni dei pochi membri della nostra famiglia, una volta numerosa, sopravvissuti all’ultima guerra. E così, dopo i blintzes e il gefilte fish della mia nonna, il piccolo Igor, doveva mettersi a suonare per tutti le melodie di quel mondo perduto. Una musica un pò comica e un pò triste, proprio come la lingua che parlavano, e che riportava alla mente Kalinindorf, il loro shtetl distrutto, nel mezzo delle steppe del sud”. 

Igor Polesitsky
 
1  Var. In the beginning...
2  Var. Git azoy... and it was good
3  Var. Dobryden’ dobranoch’
4  Var. A time to weep and a time to laugh
5  Var. ...and a time to dance
6  Var. For everything there is a season
7  Var. Sadness of countenance and the glad hea
8  Var. The labor of fools
9  Var. Much wisdom, much grief and the circuits
10 Var. Hopke
11 Var. Michateneste
12 Var. Oy, tate! (oy, daddy!)
13 Var. 7:40 – catch that train
14 Var. The silver cord
15 Var. Zai gezunt (farewell)



FacebookAnobiiFeed RssTwitterYou Tube

    Stampa articoloSegnala
    Aprile 2023
    L
    M
    M
    G
    V
    S
    D
     
     
     
     
     
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30

    ArchivioScrivici