Nella luce della Qabbalah

Recensione a Zohar
di Fiona Diwan - Il Bollettino della Comunità Ebraica di Milano 

"Lo scopo della nascita è l'apprendere. Lo scopo dell'apprendere è afferrare il divino. Lo scopo di afferrare il divino è sostenere la perseveranza di colui che apprende con la gioia dell'apprendimento". Le parole di Avraham Abulafia, uno dei più grandi qabbalisti della storia, fanno da incipit a questo eccellente compendio dello Zohar, capolavoro della Qabbalah, comparso misteriosamente in Spagna nel tredicesimo secolo, scritto e concepito dalla fantasia visionaria di Moshe de Leòn ma in realtà attribuito a Shimon bar Yochai. E' nel suo splendore, tra i rompicapo del testo in aramaico, nella foresta lussureggiante delle sue pagine e dell'immaginifico linguaggio, che si è perso e ritrovato Daniel Matt, artefice e traduttore di questa bella antologia proposta da Giuntina. Nella quale troveremo, se non tutto, moltissimo: dalle 10 sefirot, archetipi divini e vari stadi della vita interiore di Dio mentre si dispiega nella Creazione, alle stesse sefirot come dinamiche rappresentazioni della personalità divina china sull'uomo per poter realizzare il suo disegno, noi co-creatori in partnership col Lui. Poiché, com'è noto, senza la nostra partecipazione ispirata, consapevole e volontaria, Dio sarebbe incompleto, almeno secondo lo Zohar. Dal sogno di Josef alla legatura di Isacco fino al celeberrimo "lech lechà" di Abramo - vai a te stesso, cerca profondamente al tuo interno e scopri il divino -, eccoci davanti all'insistenza dello Zohar nel leggere le parole ebraiche in senso iperletterale. Così Matt ci prende per mano alla scoperta dei passi più celebri e oscuri del testo, brani scelti fior da fiore. Professore di mistica ebraica alla Stanford University e all'Università ebraica di Gerusalemme, autore di numerosi saggi sul misticismo, Daniel Matt, sta oggi alvorando alla prima traduzione annotata in inglese dello Zohar.




FacebookAnobiiFeed RssTwitterYou Tube

    Stampa articoloSegnala
    Aprile 2023
    L
    M
    M
    G
    V
    S
    D
     
     
     
     
     
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30

    ArchivioScrivici